Filtra le notizie per tipologia:

27/10/2011, 17:28

I MONDIALI DI JOSEPH

ARGENTINA : squadra mai doma e tenuta in piedi con i cerotti. Maestri del gioco sporco e al limite del regolamento. Dove c'è confusione loro vanno a nozze. Purtroppo con diversi giocatori over 30 e con una panchina con pochi rincalzi all'altezza. Arrivati a quarti, contro NZ hanno dato anche l'anima e di più non potevano proprio fare. Onore a Ledesma, che lascia le scene a 38 anni suonati. A mio avviso uno dei più forti tallonatori mai esistiti. VOTO 7 meno

AUSTRALIA : partita male, dopo la partita con Italia, perde contro Irlanda compromettendo il primo posto nel suo girone. Supera S.Africa nei quarti con una partita monumentale in difesa. In semifinale contro NZ paga pegno, perché non ti puoi sempre difendere. Batte il Galles meritatamente nella finalina ed arriva terza. Squadra così così. Su tutti O'Connor e Pocock. VOTO 7 più

CANADA : vince una partita e ne pareggia un'altra. Solita squadra, ruvida e poco fantasiosa. Niente violini ma solo tamburi. VOTO 6 meno

FIGI : inseriti in un girone di ferro, da loro ci si aspetta sempre qualcosa di magico, essendo delle tre isolane i più funambolici. Invece deludono molto, sbagliando molto più del solito. Purtroppo per loro, mischia ordinata e touche non rientra nel loro DNA. VOTO 5

FRANCIA : tutti abbiamo ancora negli occhi la splendida finale da loro giocata. e questo permette a loro di salvare l'anno scolastico. Dopo un girone disastroso (perdendo con Tonga!!) battono meritatamente una squallida Inghilterra. Poi vincono, come sappiamo, contro Galles in semifinale, arrivando ad una finale inaspettata. In poche parole, sogno sfiorato di un niente, ma visto le precedenti performance in questo mondiale, forse hanno raccolto più del dovuto, ed è giusto così. VOTO : prima della finale erano da 6. Ora si meritano un bel 7 più.

GALLES : anche lui capitato nel girone dei dannati, perde di un solo punto contro Sud Africa ed arriva secondo nel suo girone. Batte nei quarti Irlanda in una partita magnifica, ripetendosi poi contro Francia e perdendo per un punto con un uomo in meno per più di 60 minuti. Squadra coraggiosa, e con, secondo il mio parere, il più bel gioco visto in questo torneo. A mio avviso poi, Phillips contro l'Irlanda, segna forse la più bella meta del torneo, Tanti giovani talentuosi, con un bravissimo allenatore. Futuro roseo, non ci sono dubbi... e meritava la finale. VOTO 8 meno

GEORGIA : squadra tosta, coraggiosa e che lotta fino all'ultimo istante. Fisici dalle montagne del Caucaso e con buone individualità. VOTO 6 più

GIAPPONE : squadra kamikaze, come da tradizione. Corrono come dannati ma raccolgono solo un pareggio. Il loro problema più grosso, una mischia "mozzarella", che si scioglieva ad ogni ingaggio. Segnano contro tutti però, e non mollano mai. Per impegno e simpatia: VOTO 6 meno meno

INGHILTERRA : ho ancora negli occhi la bellissima finale del mondiale Under 20 giocata dall'Inghilterra contro I pari età neozelandesi. Secondo me doveva servire da esempio e da sprono, invece... Giocano male, e vincono contro Argentina. Giocano ancora peggio, e vincono contro Scozia. Non si può sempre sperare nella dea bendata. Infatti, proprio "non giocando" contro Francia, vengono ricacciati sulle scogliere di Dover a calci in culo! Giocatori presuntuosi, poco dediti al sacrificio, pur subendo solo una meta nel girone eliminatorio, incassano un enormità di calci contro per indisciplina, segno di arroganza e poca lettura dell'applicazione sul regolamento. Mi dispiace solo enormemente per Wilkinson, giunto quasi sicuramente all'ultimo mondiale. Giocatore di un talento e di una generosità unica, soprattutto in difesa e penso di non dire un'eresia dicendo che è stato una delle più forti aperture di tutti i tempi. e meritava un'uscita di scena migliore. Questo però non salva il resto della baracca, VOTO 4 meno

IRLANDA : data per morta a causa un premondiale orrendo (4 sconfitte di cui 2 in casa) resuscita contro Australia battendola in un match degno dell'Irlanda dei vecchi tempi. Ormai è una squadra logora sia fisicamente che mentalmente, ma come ben si sa, l'orgoglio celtico fa miracoli e sono come un tubetto di dentifricio; spremi spremi, qualcosa salta sempre fuori, anche quando sembra sia finito. Batte l'Italia, senza tanto tribolare, e arriva ai quarti... ma ormai la benzina era finita. Escono a testa alta. VOTO 7 meno

ITALIA : cosa bisogna dire che non sia già stato detto? Sono già 3 mondiali che sentiamo proclami a riguardo di una qualificazione a quarti di finale. Una volta non siamo carichi a sufficienza, un'altra volta lo siamo troppo. In attacco non miglioriamo e la difesa non è così brillante come ci vogliono far credere, visto che prendiamo 3 mete contro Australia in 8 minuti e ne prendiamo 4 fra Stati Uniti e Russia. E poi finiamola con questa storia della mischia più forte del mondo; anch'essa ha fatto il suo tempo e non vedo grandi ricambi all'orizzonte. Ne abbiamo sempre una; e quando non l'abbiamo, ce la inventiamo. Quando noi pensiamo di camminare, la altre nazioni si mettono a correre... senza tanti se e ma! Questo siamo, e non so se il nuovo allenatore potrà far quadrare il cerchio. E poi lasciatemi dire una cosa: capisco non rinnovare il contratto a Mallett, ma perché non mandare via anche Troncon e company rinnovando il tutto? O devono per forza mantenere la poltrona? E' solo colpa di Mallett? E per quando tempo ancora dovremmo sopportare quella slot-machine mangia soldi di Dondi? VOTO 5

NAMIBIA : squadra materasso del torneo, è l'unica a superare abbondantemente i 200 punti incassati. Affronta però ogni partita con coraggio, ma è troppo leggera, ed in un girone con Sud Africa, Galles, Figi e Samoa, se sei leggero, rischi di farti male sul serio. Per simpatia VOTO 5,5

ROMANIA : non molte cose, anzi poche direi. Unico canto del cigno, la partita contro Scozia, dove erano in vantaggio a 15 minuti dalla fine. Tra l'altro non mi sembrava che andassero d'amore e d'accordo tra di loro. Della gloriosa Romania di tanti anni fa, c'è solo un sentore di aglio... VOTO 5

RUSSIA : non di molto ma meglio di Romania. Inseriti nel girone dell'Italia, riescono a segnare contro tutti gli avversari incontrati, Australia compresa, segno questo di caparbietà. Scarsi però (29 mete subite) in difesa, e poco disciplinati. Perdono contro gli USA, e se c'era ancora al potere il vecchio PCUS sarebbero già in Siberia! VOTO 5,5

SAMOA : hanno ragione a lamentarsi per un calendario per certi versi assurdo. Samoa-Sud Africa cinque giorni dopo aver incontrato Figi. Addirittura solo quattro giorni di riposo tra Samoa--Namibia e Samoa--Galles. Infatti è di questi giorni la decisione di modificare il calendario delle gare fin dal prossimo mondiale; anche le big dovranno giocare in turni infrasettimanali. Tornando a Samoa, sono stati più disciplinati del solito e questo ha un po’ bloccato il loro spirito guerriero. Diciamo che non sono stati esaltanti come altre volte, salvaguardando cosi più di un avversario... VOTO 6

SCOZIA : buon mondiale a mio avviso. Perdono contro Argentina per un punto, perdono contro Inghilterra a due minuti dalla fine. A tratti sprazzi di un ottimo rugby, sopportato da quel spirito highlander che non muore mai. Federazione che nei momenti di crisi, e ne hanno avute, si rimboccano le maniche e non si perdono in chiacchere......come altri. VOTO 6 più

SUD AFRICA : altra nazione che ha bisogno di rinnovamento. Hanno un gioco che logora fisico e mente, e diversi giocatori portano il segno di un rugby da autoscontri. Escono ai quarti contro Australia praticamente facendo una partita sempre in attacco, penalizzati un pochino dall'arbitro secondo me. Però è anche vero che il Sud Africa di un paio di anni fa sarebbe arrivato a giocarsi la semifinale contro la Nuova Zelanda. VOTO 6,5

TONGA : a mio avviso la migliore delle isolane per quanto concerne il gioco in attacco. E poi battere la Francia non è da tutti i giorni. Hanno delle regole un pò particolari: il pallone si butta indietro, e chi arriva arriva......delle volte anche l'avversario; tre contro uno non si passa MAI il pallone, sarebbe da codardi. Si punta il nemico cercando di procuragli il maggior danno possibile; se poi avanza tempo, si passa la palla.... Bravi comunque. VOTO 6,5

STATI UNITI : vincono la partita contro Russia e dimostrano dei miglioramenti rispetto le edizioni passate. Secondo me, crescerà ancora, perché come si sa, negli USA, l'entusiasmo ed i mezzi non mancano. VOTO 6 meno

NUOVA ZELANDA : chi vince ride, chi perde piange, così almeno dicono. Non riesco ad immaginare cosa sarebbe accaduto in terra neozelandese se avessero perso. E poteva essere così. D'accordo, gli All Blacks avevano addosso una pressione enorme e se non ce la facevano nemmeno stavolta rinunciavano al prossimo mondiale. E' anche vero che hanno perso giocatori di rilievo non da poco, vedi Carter e Muliaina. Inseriti nel girone più facile,(e non mi si dica il contrario) faticano per più di un tempo contro Argentina nei quarti, vincono abbastanza agevolmente contro Australia, e in finale rischiano più di quanto immaginato. La NZ di un anno fa avrebbe spazzato via come un tornado tutto e tutti! Mondiale meritato soprattutto per la loro lunga storia, costellata di innumerevoli vittorie e che finalmente si sono tolti addosso questa maledizione. Sarei però curioso di sapere quanti rotoli di carta igienica sono stati consumati in Nuova Zelanda dal 7° del secondo tempo in poi.....Comunque bravi, basta che per un po’ ci lasciate in pace con l'haka.....VOTO 9

ARBITRI : complessivamente bene, a parte qualche comportamento reverenziale verso gli All Blacks. A Richie Mc' Caw hanno dato un regolamento a parte. VOTO 6,5

TELECRONISTI SKY : e qui mi lascio andare senza freni. RAIMONDI è stato bravo come il solito ed è quello che mi piace di più. MUNARI ha una grandissima conoscenza tecnica, tende però di salire troppo in fretta sul carro dei vincitori,(da buon trevigiano) scoprendo poi che è quello sbagliato e facendo marcia indietro. Parlasse un po’ più di rugby e lasciasse indietro tante stupidaggini dette durante la telecronaca sarebbe meglio. FUSETTI detto il professore, fa cascare la prostata solo aprendo bocca. Sembra un seminarista in procinto di abuso sessuale, opponendo tra l'altro, alcuna resistenza. Mi sono piaciuti DOMINQUEZ ed DE ROSSI, un po’ meno MOSCARDI. Lasciamo stare per favore il trio YURI CHECHI--ANTONIO ROSSI--GIOVANNI BRUNO della trasmissione Azzurro Forte. Volevano essere spiritosi... si sono rivelati irritanti. Finendo, tutti sono a conoscenza della mia insofferenza verso Munari, ma egli può dormire sonni tranquilli avendo trovato in PIERANTOZZI un degno sostituto. A parte che mi capita sempre nelle partite dell'Inghilterra, e ne parla male dal primo minuto (come se le cose per la Rosa non andassero male abbastanza...) e già per questo meriterebbe di essere preso in pieno sulle strisce pedonali. Pro Nuova Zelanda in un modo vomitevole, leccaculo di John Kirwan in modo da destare non pochi sospetti (Francesco, ti piace John, eh!) conduce una telecronaca di rugby come Bruno Vespa a Porta a Porta! Secondo me frequenta le docce dopo le partite.......A lui do VOTO 2. Agli altri VOTO 7.

Lo so, è lunga e per chi non vede SKY magari non dice nulla. Ma mi sono fatto prendere la mano... avendo molto più tempo di voi durante il giorno... Come consigliato a qualche signore, potete sempre usufruire di "Seleziona tutto e Cancella". Sul contenuto sono pronto ad accettare qualsiasi critica. Si vede che sto invecchiando, vero? CIAO.

Ultima modifica: 27/10/2011 alle 17:30

Indietro